SDCASDCASDCA
(Lunedì - Venerdì)
info@sdca.it
Milano, Italia
SDCASDCASDCA

Lo Studio

SDCA - Studio Dottori Commercialisti e Revisori legali

Lo Studio

SDCA Srl STP:
storia, mission, valori

Studio Associato Dottori Commercialisti e Revisori Legali fondatore Dr. Giuseppe Naponiello Srl S.T.P iscritta alla sezione speciale STP Ordine Dottori Commercialisti di Milano n. 120

È uno studio indipendente che opera a Milano dal 1963 e si distingue per il suo approccio interdisciplinare alla soluzione delle varie problematiche che possono interessare l’impresa.

Fondato nel 1963 dal Dr. Giuseppe Naponiello, lo Studio Commercialista SDCA Srl stp a Milano è gestito e diretto dalla Dr.ssa Francesca Ziliani che ha rinnovato e ampliato la gamma dei servizi offerti originariamente rivolgendosi ad una clientela nazionale ed internazionale.

Dr.ssa Francesca Ziliani

Laureata in Economia e Commercio in data 17/7/2002, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Abilitata all’esercizio della professione di Dottore Commercialista nell’anno 2006 con studio in Via A. da Giussano, 18 20145 Milano:

Tel: 02/48021221
Mail: francesca.ziliani@sdca.it
Pec: francesca.ziliani@odcecmilano.it


  1. Esperienza maturata quale Esperto della Composizione Negoziata della Crisi a seguito di nomina della Commissione presso la CCIIA di Milano in data 18/1/2022 di società facente parte di un gruppo di diritto francese con circa 40 dipendenti operante nel settore della stampa di giornali ove sono state svolte una serie di attività quali: (i) comprensione delle cause della crisi e degli elementi per cui si potesse considerare  che il disequilibrio economico e finanziario  fosse reversibile e superabile attraverso un nuovo modello di business “in conto lavorazione” per almeno due anni in discontinuità con il modello di business precedente; (ii) facilitazione delle trattative con i fornitori strategici ai fini della rinegoziazione dei costi fissi ove possibile   attraverso la rinegoziazione dei costi di locazione dell’immobile e dei costi di locazione dei macchinari di produzione (iii) efficientamento dei flussi finanziari e rendicontazione per una trasparente consapevolezza dei diversi interlocutori nel corso della conduzione delle trattative (iv) verifica coerenza e sostenibilità del progetto di risanamento aggiornato progressivamente alle trattative via via avanzate (v) sollecitazione tenuta cronoprogramma delle attività e dei  flussi informativi /set documentali con gli advisors e i creditori al fine di facilitare le trattative con i creditori e l’esame critico del piano di risanamento (vi) redazione parere per la conferma misure protettive e conseguente provvedimento positivo da parte del Tribunale; (vii) raggiungimento di esiti positivi non formalizzati ricevuti nel corso delle trattative con i creditori principali per entità del credito vantato e essenziali per la continuità aziendale.

  2. Esperienza maturata quale Esperto della Composizione Negoziata della Crisi a seguito di nomina della Commissione presso la CCIIA di Milano in data 3/5/2024 di società SPA  operante nel settore della stampa rotativa e stampanti piane con circa 130 dipendenti, fatturato 33.000.000 Euro, ove sono state svolte una serie di attività quali: (i) comprensione delle cause della crisi e degli elementi per cui si potesse considerare  che il disequilibrio economico e finanziario  fosse reversibile e superabile mediante dismissione del ramo rotative assorbente liquidità di cassa e  la prosecuzione  diretta  del ramo stampanti piane generatore di flussi di cassa positivi; (ii) valutazione esistenza adeguato assetto contabile, amministrativo e organizzativo con valutazioni in merito alla necessità di integrare alcune funzioni o separare alcuni ruoli in capo allo stesso soggetto (revisione in capo a soggetto diverso da collegio sindacale) al fine di ottenere una discontinuità manageriale e di controllo rispetto al passato necessario per il risanamento della società (iii) esame periodico dei flussi prospettici  fine del confronto con la serie storica dei dati reperibili internamente all’impresa oggetto di risanamento e la relativa valutazione  attraverso benchmark settoriali; (iv) sollecitazione impostazione di un sistema di controllo di gestione (contabilità analitica per centro di costo, budget, reporting), ovvero un aggregato di scritture extracontabili idoneo a tener costantemente sotto stretto monitoraggio l’andamento aziendale e la predisposizione di un budget di cassa o di tesoreria distribuito su un arco temporale non inferiore ad una prospettiva di 6 mesi idoneo ai fini della sostenibilità delle operazioni gestionali in termini di entrate ed uscite alla base del piano di risanamento;(v) facilitazione delle trattative con il ceto bancario e ottenimento del supporto delle banche a sostenere le anticipazioni delle fatture relative alla gestione corrente dei rami aziendali in continuità nel corso del percorso di Composizione Negoziata della Crisi anche con l’ausilio nelle trattative del legale degli Istituti Bancari; (vi) facilitazione delle trattative con i fornitori strategici alla fornitura per la continuità dei rami;(vii) sollecitazione implementazione dei flussi finanziari prospettici  che alimentano la reportistica destinate alle banche e al monitoraggio del risanamento nonché essenziali per la verifica della sostenibilità del piano di risanamento (viii) facilitazione dei flussi informativi del TEAM  della Composizione Negoziata della Crisi con il CRO nominato e i creditori nonché il legale nominato dal Ceto Bancario (ix) valutazioni applicazione transazione fiscale e interlocuzioni con Agenzia delle Entrate (x) facilitazione delle interlocuzioni con le Organizzazioni Sindacali e ricorso a contratti di solidarietà al fine del raggiungimento di un accordo (xi) parere conferma misure protettive e conseguente provvedimento positivo da parte del Tribunale ;(xii) raggiungimento di esiti positivi ricevuti nel corso delle trattative con i creditori principali per entità del credito vantato e essenziali per la continuità aziendale. (xiii) valutazioni sostenibilità piano di risanamento via via aggiornato in base allo stato delle trattative avviate;

  3. Esperienza maturata quale Esperto della Composizione Negoziata della Crisi a seguito di nomina della Commissione presso la CCIIA di Milano in data 20/3/2024 di  società SPA  operante nel progettazione, costruzione e relativa vendita di macchinari e impianti per il settore alimentare, chimico, farmaceutico, ecologico di produzione di energia e trattamento di scarti e rifiuti, con circa 147 dipendenti, fatturato 33.000.000 Euro, ove sono state svolte una serie di attività quali: (i) comprensione delle cause della crisi e degli elementi per cui si potesse considerare  che il disequilibrio economico e finanziario  fosse reversibile e superabile mediante acquisizione nuove commesse alla luce dell’esistenza dell’aspettative di mercato, rinegoziazione debito bancario, risparmi costi fissi (ii) valutazione esistenza adeguato assetto contabile, amministrativo e organizzativo con valutazioni in merito alla necessità di integrare alcune funzioni tecniche  al fine di ottenere una discontinuità manageriale rispetto al passato necessario per il risanamento della società  (iii) monitoraggio l’andamento aziendale e la predisposizione di un budget di cassa o di tesoreria distribuito su un arco temporale non inferiore ad una prospettiva di 6 mesi idoneo ai fini della sostenibilità delle operazioni gestionali in termini di entrate ed uscite alla base del piano di risanamento; (iv) sollecitazione tenuta cronoprogramma delle attività e dei  flussi informativi /set documentali con gli advisors e i creditori al fine di facilitare le trattative con i creditori e l’esame critico del piano di risanamento;

  4. Amministratore non esecutivo facente parte del CDA e del Comitato ESG di società chimica attiva da 48 anni nella ricerca, produzione, registrazione e vendita di principi attivi e prodotti per la protezione delle colture agrofarmaci sia di sintesi sia biorational.

  5. Esperto in crisi e risanamento aziendale avendo ricoperto cariche di Curatore e Commissario Giudiziale in procedure concorsuali (settore costruzione edifici residenziali e non, trasporto merci, fabbricazione di attrezzature ad uso non domestico per la refrigerazione e la ventilazione, fabbricazione di vernici e inchiostri da stampa, editoria) ammesse anche all'esercizio provvisorio in manifesto stato di crisi e ricondotte in equilibrio economico- patrimoniale e finanziario tra cui si ricorda in particolare la gestione esercizio provvisorio e svolgimento di attività di ristrutturazione economica e finanziaria, del Fallimento Allegra operante nel settore dei servizi e Fallimento Ink Maloberti operante nel settore industriale per la produzione di inchiostri per metalli, al fine del successivo realizzo del ramo di azienda risanato;

  6. Esperto in Valutazioni di aziende e stime nell'ambito di operazioni straordinarie previa verifica piani industriali e pianificazione flussi finanziari;

  7. Svolge attività di revisione obbligatoria e volontaria dei bilanci annuali o infrannuali;

  8. SvoIge attività di consulenza tributaria generale e sui profili tributari nelle operazioni societarie ordinarie, studio ed attuazione di operazioni straordinarie.

Iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Contabili di Milano all’Albo Sez. A dal 29/03/2006 al n. 6734

31/03/2023: iscrizione al n. 934 dell’Elenco dei Gestori della Crisi d’impresa presso il Ministero della Giustizia

1/8/2022:conferma iscrizione elenco Esperti Composizione Negoziata della Crisi Camera di Commercio di Milano

19/12/2016:avvenuta iscrizione all'Albo   Amministratori

Giudiziari sezione esperti in gestione aziendale n.608 presso il Ministero della Giustizia

2011: Iscrizione nell’Elenco dei Curatori fallimentari/Commissari Giudiziali/liquidatori Giudiziali presso il Tribunale di Milano

2007: Iscritta al Registro dei Revisori Contabili al n. 142933 DM 27/2/07 pubb. GU n. 24 del 23/3/07

2006: Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e revisore contabile presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Iscritta all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Milano al n. 6734 dal 29 marzo 2006
  1. Socia dello Studio Associato Dottori Commercialisti e Revisori Contabili SRL STP -fondatore Giuseppe Naponiello con sede a Milano via Alberto da Giussano 18 attività di Dottore Commercialista operante nello svolgimento delle seguenti attività:
    • valutazioni di aziende, rami di azienda, beni materiali, beni immateriali e diritti;
    • operazioni straordinarie;
    • consulenza tributaria e societaria, pianificazione fiscale;
    • contabilità analitica/industriale: supervisione e coordinamento dell'implementazione di sistemi informatici integrati in gruppi industriali relativamente agli aspetti tipici di contabilità analitica di processo e prodotto;
    • supporto alla redazione dei piani industriali e di pianificazione flussi ai fini della quotazione o richiesti dalle società di rating o da istituti bancari;
  2. Avanti l'autorità giudiziaria - Tribunale di Milano — Curatore Fallimentare e Commissario Giudiziale e Liquidatore Giudiziale anche quale membro in Collegio dei Curatori;
  3. Nomina con D.D. 30/11/2016 Ministero dello Sviluppo Economico Commissario Liquidatore della Medica Group Società Cooperativa A R.L;
  4. Ricopre la carica di Amministratore Giudiziario giusta nomina della Sezione Autonoma Misure di Prevenzione del Tribunale di Milano;
  5. Coadiutore dell’Agenzia Nazionale per l'Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata in procedimenti di confisca;
  6. Membro Organismo di Vigilanza ai sensi del Lgs 231/01 volto al monitoraggio dei Modelli Organizzativi per evitare la responsabilità amministrativa delle società e al loro aggiornamento in società industriale operante nel settore chimico;
  7. Consulente tecnico di parte (di banche) nelle cause in tema di usura, anatocismo bancario, revocatoria fallimentare;
  8. Attività di Revisore Legale in corso in collegi sindacali di società industriale operante nel settore chimico;
  9. Nomina Esperto Composizione Negoziata della Crisi Camera di Commercio di Milano;
  10. Nomina quale professionista delegato alla vendita esecutiva di immobili avanti il Tribunale di Milano;
2015/2016: Attestato corso Alta Formazione per Amministratori Giudiziari presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano per l'amministrazione giudiziaria e gestione dei beni e delle aziende sequestrati e confiscati.

2008: Master in Internal Auditing e controllo di gestione presso l’Università di Pisa (MASTER IN AUDITING E CONTROLLO INTERNO rientrante tra le I.A.E.P SCHOOL): approfondimenti tematiche implementazione in azienda di un Sistema di Controllo Interno, sistema di reportistica ai fini gestionali e implementazione di un modello organizzativo ai fini dell'adeguamento alla normativa di cui al D. Lgs 231/01 in tema di responsabilità amministrativa delle società.

2002: Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Laurea in Economia e Commercio con indirizzo in Libera Professione di Dottore Commercialista con votazione 110/110 e lode. Argomento tesi di laurea: “Applicazione del Modello di Organizzazione 231/01 nelle PMI”

1998: lstituto Calamandrei di Codogno
Diploma di ragioneria con votazione 56/60.

BORSE DI STUDIO CONSEGUITE PER MERITO

2001: Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

Premio lnnerwheel club di Piacenza come migliore studente del primo biennio della facoltà di economia e commercio dell'università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

  • Corso di aggiornamento biennale ai sensi dell’art. 356 del D. Lgs. 14/2019 (Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza), come aggiornato dal d.lgs. 13 settembre 2024, n. 136 (G.U. 27 settembre 2024, n. 227) e nel rispetto del D.M. 202/2014, del D.M. 75/2022, delle Linee Guida emanate dalla Scuola Superiore della Magistratura e tenendo conto della Circolare del Ministero della Giustizia n. 45 del 4.1.2023 Euroconference valido ai fini del mantenimento dell’iscrizione nell’Elenco tenuto dal Ministero della Giustizia e destinato ai Gestori della crisi d’impresa, Curatori, Liquidatori, Commissari Giudiziali e attestatori dal 19/11/2024 al 17/12/2024.

  • Corso 55 ore “L'esperto nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa introdotta con il DL 118/2021 — Ente ACEF - ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMIA E FINANZA 22 OTTOBRE AL 11 NOVEMBRE 2021


  1. Corso sugli adeguati assetti organizzativi e Composizione negoziata della Crisi AIDC dal 6 al 27 novembre 2024;

  2. Corso per gestori della crisi da sovraindebitamento quarta sessione Milano 4/11/2024 Centro Studi diritto della Crisi e dell’Insolvenza

  3. Incontri sul Codice della Crisi e dell’insolvenza il Correttivo ACM 22/10/2024;

Attività di curatore gestione di esercizio provvisorio con attività di ristrutturazione aziendale prodromica alla successiva cessazione dei rami di azienda.

Inglese: buono scritto e orale

Francese: buono scritto e orale

Nel corso di oltre 60 anni di attività

lo Studio ha saputo affrontare e risolvere innumerevoli problematiche di carattere professionale nell’interesse della propria clientela e nel rispetto dei principi deontologici grazie alla passione per il proprio lavoro e la determinazione nel supportare la clientela nel raggiungimento degli obiettivi preposti orientandoli nella complessità normativa.

Non avendo alcun collegamento con società di revisione o network fiscali o legali internazionali nello svolgimento degli incarichi ha il vantaggio di non incorrere in alcuna delle limitazioni o restrizioni attualmente poste dalla normativa.

La filosofia che ci ispira è quella di accompagnare il Cliente nel suo percorso di crescita imprenditoriale e di crescere con il suo business.

Oltre a gestire problematiche fiscali e contabili come altri studi tradizionali forniamo, quindi, un vero e proprio servizio integrato di consulenza societaria anche nell’ambito del risanamento dell’azienda per il superamento della crisi d’azienda orientato alle piccole e medie imprese (PMI) e, grazie all’esperienza ed alle competenze linguistiche (inglese e francese) del nostro team siamo in grado di assistere branch di società estere in Italia o imprenditori stranieri che vogliano operare nel nostro Paese.

Indipendentemente dal tipo di cliente, aziende di piccole e grandi dimensioni o liberi professionisti e privati, offriamo servizi personalizzati sulle specifiche esigenze e un’assistenza a 360 gradi dall’avvio dell’iniziativa imprenditoriale alla crescita dimensionale fino alla liquidazione o ristrutturazione aziendale volto al risanamento dell’azienda.

Lo Studio

Strumenti digitali
Innovativi

Lo Studio da sempre si avvale di strumenti digitali più innovativi per la gestione di tutte le attività relative alla Consulenza e agli Adempimenti Tributari, Contabili,  Societari ai fini di un’ organizzazione  digitale in sicurezza che semplifichi la vita del cliente e gli metta a disposizione ovunque si trovi  dati e documenti archiviati digitalmente grazie al proprio smart phone.

Ci rivolgiamo, quindi, a coloro che desiderino seriamente ed apprezzino una consulenza di qualità, personalizzata e ad alto valore aggiunto.

Il logo

La forma a cerchio del logo del nostro studio

  • rappresenta la nostra capacità di far negoziare e far interagire le parti coinvolte che si rivolgono al nostro studio per la risoluzione di una problematica ricordando il tavolo rotondo che elimina qualsiasi asimmetria tra chi ci si raduna attorno non essendoci capitavola potendo così interagire con qualsiasi altra persona lì seduta con grande facilità guardandosi in faccia;
  • comunica il dinamismo e il movimento che ci contraddistingue;
  • esprime la nostra capacità di visione a 360° delle attività a noi affidate mediante il coordinamento dei vari professionisti coinvolti con specializzazioni diverse appartenenti al nostro network. 

Servizi on line

Nell’area riservata del sito dello Studio, i nostri clienti possono utilizzare il servizio di scambio documentale on line ed avere così sempre accesso, in tutta sicurezza (crittografia https), alla propria documentazione contabile-fiscale.  Lo Studio ha di recente adottato anche un sistema di firma remota delle dichiarazioni fiscali e di archiviazione sostitutiva dei documenti firmati a norma di legge. Il servizio di firma elettronica avanzata (FEA) garantisce una gestione della sottoscrizione delle pratiche estremamente efficiente e sicura, evitando inutili perdite di tempo

Ultime News

Contattateci per una consulenza

Qualora siate interessanti a ricevere una consulenza dallo Studio SDCA SRL STP, compilate il Modulo CONTATTI.

Indirizzo:

Via Alberto da Giussano, 18
20145 - Milano (Italia)

Telefono:

+39 02.48.021.221

Email:

info@sdca.it

WhatsApp:

+39 02.48.021.221

    Archivi

    Nessun archivio da mostrare.

    Categorie

    • Nessuna categoria

    We understand the importance of approaching each work integrally and believe in the power of simple.

    Melbourne, Australia
    (Sat - Thursday)
    (10am - 05 pm)